• Home
  • Formazione
    • Formazione Miur
    • Formazione C.R.E.
    • Formazione ludobus
    • Formazione animazione di strada
    • Formazione Saltabanco
  • Progetti
    • Ludobus
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola secondaria
    • Laboratori Creativi
    • Progetto ludospazio Capriano del Colle
    • Saltavideo
    • Saltaestate compiti, e non solo
    • Progetto ludospazio Cellatica
  • Magnitudo 6.2
    • Magnitudo 6.2 2017-18
    • Magnitudo 6.2 2018-19
    • Magnitudo 6.2 2019-20
  • Diritti
    • Giornata dei diritti 2020
    • Attività e diritti 2020
    • Attività e diritti 2021
    • Attività e diritti 2022
  • 5xMille
  • Bilancio sociale
  • Giochi
    • Le fiabe e le filastrocche di Saltabanco
    • I giochi di Saltabanco
    • Giochi ingegnosi
    • Giochi da vedere in 3D
    • I documenti sul gioco di Saltabanco
    • Alfabeto pataludico
    • Metagramma
  • Cookies e privacy policy

Saltabanco

  • Home
  • L'associazione
  • Area documentale
  • News
  • Il nostro vecchio sito
  • Contatti












La raccolta di fiabe e filastrocche di Saltabanco.
Ogni giorno (o quasi) una fiaba o una filastrocca. Potete vedere anche nell'area documentale, qui.
Buon divertimento!

Tutte le filastrocche qui raccolte sono state inventate da Saltabanco o raccolte tra quelle più belle di diversi autori, nel corso degli anni. Saltabanco è a disposizione di chiunque volesse qualche informazione o chiarimento in più.

131. Perché svitandola appena la lampadina si spegne?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Si svitano e si tolgono

le lampadine bruciate:

ah, cambiar si potessero

certe teste sbagliate!

132. Perché al polo nord fa sempre freddo?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Quando la pace brillerà

su tutta la terra come un sole

forse anche il Polo fiorirà

di margherite e viole.

Nel paese dei pinguini

spunteranno i ciclamini,

e gli orsi bianchi, coi loro orsetti,

andranno a cogliere mughetti.

133. perche-le-balene-non-vivono-nei-nostri-mari

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Indovina se ti riesce:

la balena non è un pesce

il pipistrello

non è un uccello;

e certa gente, chissà perché,

pare umana e non lo è.

134. Perché si sogna?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

L’omino dei sogni è un vero monello:

ti fa volare con l’ombrello,

ti fa vincere una cinquina,

azzecca il “tredici sulla schedina.

Quando ti svegli lui va a riposare…

e tutto daccapo tu devi fare.

135. Perché invece di altre lingue difficili non ci insegnano l’esperanto?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

In italiano si dice “sì”

in francese si dice “ouì”

i tedeschi dicono “ia”

mentre i russi dicono “da”,

e in tutte le lingue significa questo:

“facciamo la pace, facciamola presto!”

136. Perché il cinema parla?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

S’io fossi ministro o Presidente

farei una legge molto urgente

che dica senz’altro: - Tempo un mese,

in ogni città, in ogni paese

si deve aprire un bellissimo cine

per i bambini e le bambine

che faccia ogni giorno proiezioni,

solamente per bimbi buoni,

con Pluto, con Pippo e con gli indiani,

con Topolino, le fate e i nani.

E chi farà pagare l’ingresso

in prigione sarà messo.

137. Perché pinocchio diceva sempre le bugie?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Se a tutti i bugiardi, come Pinocchio,

crescesse il naso a vista d’occhio,

come farebbero certi oratori

a fare i discorsi agli elettori?

138. Perché in Africa fa sempre caldo?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Dica ognuno quel che vuole:

la meglio stufa è sempre il sole.

139. Perché l’oro è tanto prezioso?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Chi ha torto tira dritto

se chi ha ragione resta zitto.

Chi non sa dire la sua ragione,

il primo che passa è suo padrone.

140. Perché la bicicletta va avanti?

Dettagli
Categoria: filastrocche
Ultima modifica: 28 Giugno 2018

Filastrocca in bicicletta,

con due ruote si va in fretta,

con quattro ruote ed un motore

non spendi fatica né sudore.

  1. 141. Perché le persone seguono la moda?
  2. 142. Perché nel mondo ci sono tante razze e di tanti colori?
  3. 143. Perché non mi fai una poesia per Natale?
  4. 144. Perché l’acqua dei fiumi è torbida?
  5. 145. Perché non sentiamo la terra girare?
  6. 146. Perché quando il gallo canta chiude gli occhi?
  7. 147. Perché le Olimpiadi si chiamano così?
  8. 148. Perché a Roma il Carnevale finisce prima che a Milano?
  9. 149. Perché l’ago punge?
  10. 150. Perché il disco suona?

Pagina 14 di 37

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18