• Home
  • Formazione
    • Formazione Miur
    • Formazione C.R.E.
    • Formazione ludobus
    • Formazione animazione di strada
    • Formazione Saltabanco
  • Progetti
    • Ludobus
    • Scuola dell'infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola secondaria
    • Laboratori Creativi
    • Progetto ludospazio Capriano del Colle
    • Saltavideo
    • Saltaestate compiti, e non solo
    • Progetto ludospazio Cellatica
  • Magnitudo 6.2
    • Magnitudo 6.2 2017-18
    • Magnitudo 6.2 2018-19
    • Magnitudo 6.2 2019-20
  • Diritti
    • Giornata dei diritti 2020
    • Attività e diritti 2020
    • Attività e diritti 2021
    • Attività e diritti 2022
  • 5xMille
  • Bilancio sociale
  • Giochi
    • Le fiabe e le filastrocche di Saltabanco
    • I giochi di Saltabanco
    • Giochi ingegnosi
    • Giochi da vedere in 3D
    • I documenti sul gioco di Saltabanco
    • Alfabeto pataludico
    • Metagramma
  • Cookies e privacy policy

Saltabanco

  • Home
  • L'associazione
  • Area documentale
  • News
    • News 2023
    • News 2022
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • News 2018
    • News 2017
    • News 2016
    • News 2015
    • News 2014
    • News 2013
    • News 2012
    • News 2011
  • Il nostro vecchio sito
  • Contatti












3° giorno della festa finale della città dei bambini Capriano

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

Mercoledì 5 aprile, prosegue la città dei bambini alla primaria di Capriano. Invitate le classi quarta A e B di Azzano Mella. Le stesse classi dovranno gestire una città dei bambini nel loro plesso. Questo invito diventa un momento di confronto e di sperimentazione delle differenti forme di gestione di un progetto. Una mattinata ben riuscita e ricca di avvenimenti!

2° giorno della festa finale della città dei bambini di Capriano

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

Martedì 4 aprile prosegue la nostra città dei bambini della scuola primaria di Capriano del Colle. invitate le classi prime e seconde. I nostri costruttori di città delle classi quarte si cominciano a comprendere bene come deve funzionare la loro fantastica città.

1° giorno della festa finale della città dei bambini di Capriano del Colle

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

Lunedì 3 aprile, presso la scuola primaria di Capriano del Colle, si da inizio alla festa finale della città dei bambini 2017. Le classi quarte hanno svolto un percorso specifico per poter costruire una città fantastica, tutta gestita in autonomia e con le idee fantastiche che caratterizzano i bambini di questa età. Il municipio, la banca, la fabbrica, gli allevamenti, la biblioteca, la pasticceria, il supermercato, tutto questo per accogliere le altre classi del plesso scolastico con presenze di due ore per gruppo. Il primo a partecipare è stata classe 1° B, iscrizione alla città, laboratorio/lavoro, e dopo aver guadagnato i loro Babis li hanno spesi presso le varie postazioni della città.

A voi le foto, alcune!

Sabato 1 aprile: apericena con delitto!

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

Presso il Bisboccio di Kalì, a Capriano del Colle, sabato 1 aprile alle ore 20,00 Saltabanco in collaborazione con il Bisboccio ha messo in campo una rappresentazione con delitto. La sala piena di partecipanti, dopo aver mangiato e bevuto, hanno gustato la rappresentazione ludico espressiva di un delitto e la sua possibile soluzione. Alla fine di tutto, i gruppi divisi per tavolate, hanno presentato le loro ipotesi di soluzione. Un solo gruppo ha indovinato l'assassino, i complici e il movente. Piacevolissima serata, molto apprezzata da tutti, compreso l'alto numero dei bambini presenti, che pure hanno partecipato a questa gara. Per le vincitrici una coppa e due bottiglie di vino come premio.

Ecco qualche foto!

Si è concluso a fine marzo il progetto "Io gioco con gli altri"

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

A Villa Carcina, presso la scuola primaria, si è chiuso il progetto "Io gioco con gli altri". Rivolto a bambini e bambine delle classi 5^ A e B e alle classi 3^ A e B di Villa. Sei incontri con diverse tipologie di giochi per consolidare i gruppi classe e per facilitare l'inserimento di alcuni alunni nel gruppo. Sei appuntamenti per ogni classe con la proposta di giochi particolari e con esercizi sull'ascolto. L'esperienza è piaciuta molto, e Saltabanco rinsalda con questa scuola la propria collaborazione. Si ringraziano tutti i bambini che hanno partecipato e tutti i docenti coinvolti in questa particolare esperienza.

Si è concluso il progetto "Ulisse"

Dettagli
Categoria: news 2017
Ultima modifica: 17 Maggio 2018

A fine marzo 2017 si è concluso il progetto "Ulisse, il canguro ecologico". Rivolto ai bambini e alle bambine di 5 anni della scuola dell'infanzia Fiumicello di Brescia. Cinque incontri per ognuno dei due gruppi, quindici bambini presenti per ogni gruppo di lavoro per un totale di 10 appuntamenti. Il tema è stato il riciclo dei materiali. Il canguro Ulisse attraverso i suoi viaggi ha condotto i bambini su diversi pianeti dai nomi strani: celloplast (dove tutto era di plastica); Velincresp (dove tutto era di carta); Vetrurio (tutto di vetro), e tanti altri di materiale diverso. Ogni appuntamento prevedeva un racconto del viaggio di Ulisse, scoperta del materiale con cui si faceva un laboratorio creativo. Il tutto della durata di un'ora e mezza per gruppo. Molto interessante da tutti i punti di vista. Uno in particolare che la media dei bambini stranieri presenti è stata molto alta, più dell'80%. I lavori svolti dai bambini venivano poi portati a casa e discussi con i docenti. Ottimo questo progetto che qualifica sempre più il rapporto con la scuola e Saltabanco.

Ecco alcune foto!

  1. Convocazione dell'assemblea soci 2017
  2. Festa di Carnevale Azzano Mella!
  3. Festa di carnevale 2017 a Corticelle
  4. Festa di carnevale 2017 con Saltabanco

Pagina 12 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14